Artigianalità, produzione e
gusto made in italy.

Razzetti Italy è un’azienda artigiana, conosciuta in tutto il mondo per le sue raffinate opere in ceramica. Una storia decennale di successi e straordinari progetti, creati per committenti privati ed architetti di fama internazionale. La tradizione della famiglia veneta è giunta alla sua terza generazione. Tutto inizia nel 1958, quando il fondatore Luigino Razzetti, allievo dei maestri Fabbris e Zortea, intraprende l’avventura di fare impresa.

Un vero artista, perfezionista elegante e delicato, capace di trasmettere i propri valori alle sue creazioni. Fu il primo a realizzare lampadari di ceramica arricchiti da minuziosi decori: veri e propri lampadari scultura. Successivamente il figlio Riccardo rinnova il lavoro paterno, contestualizzando i lampadari alle nuove tendenze di mercato, esaltandone leggerezza, proporzione ed eleganza. Sono oggi i nipoti di Luigino, Tommaso ed Edoardo, a raccogliere 60 anni di eredità familiare, dando nuova luce al brand.

Quando la tradizione si unisce al buon gusto. Valore inimitabile dei lampadari Razzetti Italy è la loro capacità di rompere il rigore minimalista, sottolineando il valore e l’unicità dell’opera in ceramica. L’originalità senza tempo che rivoluziona la tradizione dell’illuminazione.

La famiglia Razzetti mantiene attiva, ancora oggi, la tradizione della ceramica e porcellana: scelta della materia, cura del dettaglio e ricerca estetica! Il brand Razzetti Italy è un’eccellenza mondiale del Made in Italy. L’unicità dei prodotti artigianali è da ricercarsi nei metodi di lavorazione: l’artigianalità e la passione
che trionfano sulla produzione industriale.
La materia resta viva e lascia al maestro il compito di modellare e trasformare una miscela di pasta compatta in opera artistica. Unica.

La famiglia Razzetti mantiene attiva, ancora oggi, la tradizione della ceramica e porcellana: scelta della materia, cura del dettaglio e ricerca estetica! Il brand Razzetti Italy è un’eccellenza mondiale del Made in Italy. L’unicità dei prodotti artigianali è da ricercarsi nei metodi di lavorazione: l’artigianalità e la passione
che trionfano sulla produzione industriale.
La materia resta viva e lascia al maestro il compito di modellare e trasformare una miscela di pasta compatta in opera artistica. Unica.